Il misurare nei fumetti si trova in paradossi storici o anacronismi, nell'ossessione dei nostri tempi verso la linea, nella fisima di qualcuno per la perfezione nella vita quotidiana:
mercoledì 27 giugno 2012
Nei fumetti
venerdì 22 giugno 2012
Nella letteratura
Sun Tzu - L'arte della guerra (ca. 771 - 476 aC)

14.Ricorda,
gli elementi della strategia militare sono cinque: primo, misurazione
dello spazio; secondo, valutazione della quantità; terzo, calcolo;
quarto, confronto; e quinto, probabilità di vittoria.
15.Le misurazioni dello spazio si deducono dal territorio.
16.Le valutazioni della quantità si deducono dalle misurazioni, i calcoli della quantità, i confronti dai calcoli, e la probabilità di vittoria dai confronti.
17.In tal modo, un esercito vittorioso stabilisce un rapporto di cento contro uno, e un esercito sconfitto quello di uno contro cento.
Plauto citato in Aulo Gellio - Notti attiche (159)
15.Le misurazioni dello spazio si deducono dal territorio.
16.Le valutazioni della quantità si deducono dalle misurazioni, i calcoli della quantità, i confronti dai calcoli, e la probabilità di vittoria dai confronti.
17.In tal modo, un esercito vittorioso stabilisce un rapporto di cento contro uno, e un esercito sconfitto quello di uno contro cento.

primo inventò le ore
e collocò qui la prima meridiana.
Costui ha mandato in frantumi il
mio giorno di povero diavolo.
Quando ero giovane, infatti, l'unico
orologio era lo stomaco
...assai più preciso e migliore di
questo aggeggio moderno.»
Charles Dickens - Hard Times (1854)

Indeed, as he eagerly sparkled at them from the cellarage before mentioned, he seemed a kind of cannon loaded to the muzzle with facts, and prepared to blow them clean out of the regions of childhood at one discharge. He seemed a galvanizing apparatus, too, charged with a grim mechanical substitute for the tender young imaginations that were to be stormed away.
Jules Verne - Voyage au centre de la Terre (1864)

1° Un thermomètre centigrade de Eigel, gradué jusqu’à cent cinquante degrés, ce qui me paraissait trop ou pas assez. Trop, si la chaleur ambiante devait monter là, auquel cas nous aurions cuit. Pas assez, s’il s’agissait de mesurer la température de sources ou toute autre matière en fusion.
2° Un manomètre à air comprimé, disposé de manière à indiquer des pressions supérieures à celles de l’atmosphère au niveau de l’Océan. En effet, le baromètre ordinaire n’eût pas suffi, la pression atmosphérique devant augmenter proportionnellement à notre descente au-dessous de la surface de la terre.
3° Un chronomètre de Boissonnas jeune de Genève, parfaitement réglé au méridien de Hambourg.
4° Deux boussoles d’inclinaison et de déclinaison.
5° Une lunette de nuit.
6° Deux appareils de Ruhmkorff, qui, au moyen d’un courant électrique, donnaient une lumière très portative, sûre et peu encombrante.
Etichette:
letteratura,
narrazioni,
storia,
strumenti di misura
domenica 17 giugno 2012
Cronologia: la misurazione del tempo
"Non ti posso dare un’ora precisa, è piu facile mettere d’accordo filosofi che orologi"
Seneca
35.000 aC | l'uomo usa tally stick per il conteggio dei giorni e come calendari astronomici |
nd | Le meridiane sono diffuse in tutto il mondo |
270 aC | Ctesibio d'Alessandria costruisce un popolare orologio ad acqua |
50 aC | Andronico di Cirro costruscire la Torre dei Venti (o horologion) nell'agorà di Atene |
46 aC | Giulio Cesare commissiona a Sosigene d'Alessandria il calendario giuliano |
797 | Il califfo di Baghdad regala a Carlo Magno un elefante corredato di un
elaborato esempio di orologio ad acqua |
XI sec | Clessidre sono utilizzate per tenere traccia del viaggio nelle navigazioni |
In Europa compaiono le prime torre campanarie con orologi a motore manuale | |
1088 | Su Song costruisce in Cina il primo orologio astronomico |
1206 | Il noto orologiaio Al-Jazari completa Il libro della scienza dei meccanismi ingegnosi |
1277 | I Libros del saber accreditano ad al-Muradi l'invenzione dell'orologio a mercurio |
1283 | la tecnica dello scappamento corona e verghe raggiunge l'Europa |
1298 | Marco Polo riferisce che il Kubilai Kahn ama circondarsi di astrolabi,
clessidre e preziosi orologi |
1430 | Pietro il Buono, duca di Borgogna, possiede il primo orologio a molla |
XV-XVI sec | L'artigianato dell'orologeria fiorisce |
Taqi al-Din scrive Le stelle più luminose per la costruzione di orologi meccanici | |
Molti orologiai francesi e svizzeri si trasferiscono a Costantinopoli | |
1502 | Peter Henlein costruisce il primo orologio da taschino |
1582 | Papa Gregorio XIII introduce il calendario gregoriano |
1584 | Jost Bürgi inventa lo scappamento cross-beat e la remontoire |
1656 | Christian Huygens costruisce il primo orologio a pendolo sugli schemi di Galilei |
1676 | Daniel Quare introduce la lancetta dei minuti |
1670 | William Clement inventa lo scappamento ad ancora |
1680 | Compaiono i primi orologi con lancetta dei secondi |
1723 | John Harrison inventa lo scappamento a cavaletta |
1761 | John Harrison vince la gara per la costruzione di un cronometro marino |
1840 | Alexander Bain brevetta l'orologio elettrico |
1884 | La International Meridian Conference adotta l'ora di Greenwich come riferimento |
1928 | Joseph Horton costruisce il primo orologio al quarzo |
1949 | Harold Lyons sviluppa l'orologio atomico sulla base della meccanica quantistica |
giovedì 14 giugno 2012
Scales of Universe
Un applicazione interattiva sugli ordini di grandezza dell'universo: dall'infinitamente piccolo all'infinitamente grande.
(utilizzare la barra in basso per esplorare l'universo)
Iscriviti a:
Post (Atom)